La direttiva 2010/31/UE dell’Unione Europea ha segnato la data di inizio delle costruzioni cosiddette "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB), immobili che consumano pochissima energia ed hanno elevate prestazioni nel loro funzionamento standard.
La disposizione è vigente:
dal 31 Dicembre 2018 per gli edifici pubblici (le scuole e gli edifici scolastici sono espressamente inclusi)
dal 1 Gennaio 2021 per tutti gli edifici di nuova costruzione.
Un edificio ad energia zero è caratterizzato da elevati spessori di isolante su tutto l’involucro disperdente con particolare attenzione alla sigillatura dei ponti termici e alla tenuta all’aria, infissi ad alte prestazioni e impiantistica di elevato rendimento. L’energia che l’edificio richiede per ottenere lo stato di confort interno, pertanto, è minima, da ciò la dicitura “ad energia zero”. In aggiunta all’impianto tradizionale l’edificio sostenibile dovrà essere affiancato da sistemi di produzione dell’energia da fonti rinnovabili, che andranno a loro volta ad ridurre “quasi a zero”, appunto, la richiesta di energia dell’edificio.
Molto importante è la progettazione dell’edificio ad energia zero: la posizione e la grandezza delle aperture, la zonizzazione degli ambienti, le forme, i materiali, l’orientamento, contribuiscono moltissimo a rendere un edificio performante. Un buon isolamento e studio dei particolari costruttivi, inoltre, garantisce la corretta chiusura dei ponti termici e un’adeguata ermeticità dell’involucro, cause spesso di problematiche legate alla formazione di muffa e di disconfort interno.
Per quanto riguarda l’impianto, se un
edificio "ad energia quasi zero" è ben progettato, non
necessita di particolare impiantistica; quest’ultima dovrà
sopperire in quantità minima alle prestazioni energetiche elevate
già raggiunte con un involucro performante e con l'ausilio delle
energie rinnovabili si potrà ottenere il massimo della sostenibilità
ambientale e il minimo in bolletta.
Arch.
Cristina Balasini – Consulente energetico CasaClima
Richiedi informazioni